IL PREMIO DEL III SETTORE APRILIANO
In occasione della Giornata Mondiale del Volontariato indetta dalle Nazioni Unite, che ricorre il 5 dicembre, FACCIAMO RETE ha deciso di promuovere, dal 2016, il Premio del Volontariato Apriliano.
Il riconoscimento che FACCIAMO RETE dedica a quanti si contraddistinguono nell’impegno contro ogni forma di povertà ed esclusione e per l’affermazione della dignità e dei diritti di ogni persona, dimostrando così impegno costante a favore della comunità apriliana. E questo FACCIAMO RETE intende farlo, raccontando storie di gioia piena.
Con i video dei volontari e delle volontarie candidati, le loro presentazioni e quello che gli altri dicono di loro la giuria entrerà in contatto con storie forti, realtà sconosciute, ferite dell’umano e testimoni di speranza e cambiamento.
Votare e far votare per il Premio del Volontariato è quindi un impegno di sensibilizzazione alla solidarietà che passa attraverso il conoscere, il valutare e l’agire. Oggi un semplice “voto” ma domani la conoscenza di queste piccole grandi storie chissà che non si trasformi in una coscienza diversa e in scelte e stili di vita sostenibili.
Al riconoscimento per il “Volontario dell’anno” di Aprilia, FACCIAMO RETE propone una seconda categoria in gara destinata alle imprese che sostengono il volontariato locale con la cd. “Responsabilità Sociale d’impresa”. Una categoria tesa a valorizzare l’importanza dell’impresa che sostiene e promuove la solidarietà umana.
Le Associazioni che intendono partecipare al premio, saranno chiamate internamente a votare il loro “Volontariodell’anno” e l’ “impresa solidale dell’anno” .
Tutti i candidati, una volta selezionati, saranno votati da una giuria appositamente scelta(Forum del Terzo Settore, docenti universitari, volontari di organizzazioni nazionali, Istituzioni).